Chi siamo
Benvenuti nella sezione “chi siamo” di Sons of the Ocean è più di un’associazione: è una comunità di persone unite dall’amore per il mare e dalla volontà di proteggerlo. Nata ufficialmente nel 2020, ma attiva già dal 2018, l’associazione è stata fondata da un gruppo di amici surfisti cresciuti negli anni ’90 con la consapevolezza che l’oceano è la loro fonte di felicità e ispirazione. Da questa passione è nato un impegno concreto per la tutela dell’ambiente marino e costiero, attraverso attività di sensibilizzazione, ricerca scientifica e azioni dirette sul territorio.
La Nostra Missione
La nostra missione è chiara: preservare il mare, diffondere consapevolezza e coinvolgere la comunità in un cambiamento positivo e duraturo. Crediamo che ogni gesto, anche il più piccolo, possa fare la differenza. È per questo che ci ispiriamo al motto:”Una goccia non è niente, ma tante gocce fanno un oceano.”
Sons of the Ocean opera per ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente marino attraverso diverse iniziative:
- Beach Cleanup: organizziamo regolarmente giornate di pulizia delle spiagge, coinvolgendo volontari di tutte le età, per rimuovere rifiuti e sensibilizzare sulle problematiche della plastica e dell’inquinamento.
- Citizen Science: collaboriamo con le Università di Pisa e Cà Foscari di Venezia per attività di monitoraggio e campionamento dei rifiuti marini, con il supporto di ricercatori esperti come il Prof. Matteo Vacchi, il Prof. Alessio Rovere e Tosca Ballarini.
- Educazione Ambientale: teniamo interventi nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università per formare le nuove generazioni su temi legati alla salvaguardia dell’oceano.
- Eventi e Collaborazioni: partecipiamo a festival, eventi sportivi e istituzionali per diffondere il nostro messaggio e creare una rete sempre più ampia di persone consapevoli e attive.
Il Nostro Team
Il nostro team è composto da volontari, appassionati di surf, ricercatori, educatori e artisti, tutti accomunati dall’obiettivo di proteggere il mare. L’artista Nilo, anche lui surfista, cura le grafiche dell’associazione, trasformando i nostri valori in immagini potenti e coinvolgenti.
Progetti Speciali
Uno dei nostri progetti di punta è BADABIMBUNBÉ 3.0, un’iniziativa annuale in collaborazione con FISA Salvamento Livorno, finanziata dal CRED (Comune di Livorno). Il progetto ha un forte valore sociale ed educativo: forma 20 giovani tra i 18 e i 25 anni per ottenere il brevetto di bagnino, unendo ragazzi provenienti da contesti socialmente difficili con ragazzi speciali. Oltre alla formazione al salvamento in mare, i partecipanti seguono lezioni di educazione ambientale per comprendere l’importanza di un mare sano e sicuro per tutti.
Grazie al contributo economico del Comune di Livorno, il budget del progetto è raddoppiato, permettendo di coprire i costi dei brevetti di salvamento e di fornire ai partecipanti materiali essenziali come magliette e borracce, in collaborazione con Decathlon Livorno.
La Nostra Visione
Immaginiamo un futuro in cui il rapporto tra l’uomo e il mare sia basato sul rispetto, sulla conoscenza e sulla consapevolezza. Vogliamo ispirare sempre più persone a diventare guardiani dell’oceano, perché crediamo che il cambiamento inizi dall’azione di ognuno di noi.
Se vuoi far parte di questa onda di cambiamento, unisciti a noi! Ogni contributo, grande o piccolo, può fare la differenza.
🌊 Sons of the Ocean – Uniti per il mare. 🌊
Chi siamo
Siamo un’associazione no profit
Sons of the Ocean è una no-profit ufficialmente nata nel 2020, ma attiva sul territorio nazionale già dal 2018. Fondata da un gruppo di amici surfisti degli anni ’90, l’associazione è nata dalla passione per il mare, la loro più grande fonte di felicità. Dopo aver viaggiato in lungo e in largo, questi amici hanno deciso di agire concretamente per preservare l’ambiente marino, consapevoli che il tempo per fare qualcosa è ora, prima che i cambiamenti diventino irreversibili per le future generazioni.
Il nostro team
Il Team di Sons of the Ocean è composto da un gruppo affiatato di persone unite dalla passione per il surf e l’amore per il mare. Proveniamo da esperienze diverse, ma condividiamo una visione comune: fare la differenza nella protezione dell’ambiente marino e nella sensibilizzazione delle comunità.