GromSearch International torna in Italia: il trampolino di lancio per i giovani talenti del surf
Dopo una lunga attesa, il GromSearch International, la prestigiosa competizione internazionale di surf firmata Rip Curl, fa finalmente ritorno in Italia. Questo evento, realizzato in collaborazione con la FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, rappresenta un’opportunità imperdibile per i giovani talenti del surf che desiderano mettersi alla prova e scalare le classifiche internazionali.
Un’occasione unica per i giovani surfisti
Il GromSearch International è un vero e proprio trampolino di lancio per le nuove generazioni di surfisti, con categorie dedicate agli Under 12, Under 14 e Under 16. Questa tappa italiana, inserita nel circuito mondiale di Rip Curl, è una delle competizioni più attese dell’anno e si configura come un’occasione unica per i giovani atleti di emergere e farsi notare dai migliori team e sponsor internazionali.
Dal 1999, il GromSearch ha scoperto alcuni dei più grandi talenti del surf mondiale, tra cui Gabriel Medina, Stephanie Gilmore e Owen Wright. Partecipare a questo evento significa entrare in un’elite di atleti che hanno la possibilità di qualificarsi per le finali europee e, successivamente, per quelle internazionali.
Il legame tra Sons of the Ocean e la crescita del surf giovanile
Come associazione impegnata nella salvaguardia degli oceani e nella promozione della cultura del surf, Sons of the Ocean supporta attivamente eventi che incentivano il rispetto per il mare e la crescita delle giovani generazioni nel mondo del surf.
L’educazione ambientale è un pilastro fondamentale della nostra missione e il GromSearch rappresenta un’occasione perfetta per sensibilizzare i giovani atleti sull’importanza della tutela degli oceani. Eventi come questo possono diventare un’ottima piattaforma per diffondere la conoscenza sulle tematiche legate all’inquinamento marino e promuovere iniziative di citizen science, come quelle che Sons of the Ocean porta avanti in collaborazione con le università di Pisa e Cà Foscari di Venezia.
Scopri di più sulle nostre attività di tutela ambientale nella sezione Progetti del nostro sito.
Il GromSearch: un evento che unisce sport e sostenibilità
Uno degli aspetti più rilevanti di questa competizione è il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. Negli ultimi anni, il circuito di Rip Curl GromSearch ha adottato misure concrete per ridurre l’impatto ambientale dell’evento, promuovendo l’uso di materiali riciclati, eliminando la plastica monouso e sensibilizzando i partecipanti su pratiche ecosostenibili.
Sons of the Ocean si impegna a supportare questi valori anche attraverso iniziative parallele al GromSearch, come i cleanup delle spiagge organizzati in collaborazione con partner locali e volontari. Vuoi partecipare a uno dei nostri cleanup? Scopri il calendario dei prossimi eventi nella sezione Eventi.
Come partecipare al GromSearch International 2025
Le iscrizioni per la tappa italiana del GromSearch International 2025 sono già aperte. Per partecipare alla competizione e scoprire tutti i dettagli su date e location, visita il sito ufficiale della FISSW.
Per aggiornamenti in tempo reale sull’evento e sulle attività di Sons of the Ocean, segui i nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter nella sezione Contatti.
Conclusioni
Il ritorno del GromSearch International in Italia rappresenta un segnale positivo per il mondo del surf giovanile, offrendo ai talenti emergenti la possibilità di confrontarsi con i migliori atleti della loro generazione. Sons of the Ocean è orgogliosa di supportare iniziative come questa, che non solo promuovono lo sport, ma sensibilizzano anche le nuove generazioni sull’importanza della salvaguardia degli oceani.
Se vuoi sapere di più sulle nostre iniziative o collaborare con noi, visita la nostra sezione Chi Siamo e scopri come puoi diventare parte del cambiamento!